Sicilia, è nella terra di Filippo Luna che prenderà il via la sua tournée in tre rassegne teatrali del Circuito regionale Latitudini.

Sicilia, è nella terra di Filippo Luna che prenderà il via la sua tournée in tre rassegne teatrali del Circuito regionale Latitudini.

 

Questo intenso e monologo è in programma in tre province siciliane: a Calascibetta (Enna) giovedì 13 aprile alle ore 20.15 al Teatro Comunale per la rassegna “Sulla Vetta”, organizzata con la collaborazione della compagnia Contoli – Di Dio; venerdì 14 aprile alle ore 20.30 al Teatro De Curtis di Serradifalco (Caltanissetta) per “Accade solo a Teatro” dell’associazione In Arte e domenica 16 aprile alle ore 18.30 al Nuovo Teatro Val D’Agrò di Santa Teresa (Messina) inserito nel cartellone “Si alzi il sipario” dell’Associazione Sikilia.

Le mille bolle blu” racconta una storia d’amore, clandestina, nata nella Palermo degli anni Sessanta che va avanti, parallela a una vita cosiddetta “normale”, per trent’anni.

Nardino e Manuele, barbiere di borgata il primo, avvocato il secondo: si conoscono, giovanissimi, nel salone da barba dove Nardino fa l’apprendista sotto lo sguardo del padre mentre Manuele è figlio di un cliente facoltoso.

È l’inizio degli anni Sessanta, quello, per l’appunto, in cui Mina impazza con “Le mille bolle blu”. Destinati a ruoli sociali e familiari prestabiliti (mariti irreprensibili e padri premurosi) i due portano avanti per trent’anni una storia di sentimento e passione che si nutre anche della clandestinità in cui viene vissuta, che ne è linfa e tormento al tempo stesso. La morte di Manuele, per malattia, diventa il pretesto perché Nardino, nell’impossibilità di piangere apertamente l’uomo che ha amato e di gridare a tutti il proprio dolore, ripercorra alcune tappe di quei trent’anni, tra nostalgia e amarezza, rabbia e dolcezza. Un altare di ricordi che sancisce l’universalità di quel sentimento al di là di ogni barriera e di ogni preconcetto.

Per l’interpretazione di questo spettacolo, Filippo Luna, ha ricevuto il Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro 2010, per aver realizzato “una perfetta sintesi scenico- attorale di emozione e disincanto”.

Gigi Spedale, Presidente di Rete Latitudini, dichiara: “Questa mini tournée è esemplificativa dei fini e del ruolo della Rete Latitudini: valorizzazione della preziosa drammaturgia siciliana, promozione e arricchimento della programmazione nei piccoli centri e borghi della provincia, laddove è in atto lo spopolamento e la conseguente sparizione delle stagioni teatrali. Grazie al sostegno del FURS regionale, all’impegno delle Compagnie nostre associate, degli artisti come Filippo Luna e di autori come Turi Rizzo, siamo in piena controtendenza: nonostante lo stop forzato della pandemia, anche nei territori più remoti le sale tornano a riempirsi di spettatori entusiasti delle nostre proposte.”

 

Biografia Filippo Luna

Nato a Palermo nel 1968, si è formato all’INDA di Siracusa.

TEATRO: ha recitato con Thierry Salmon, S. Sequi, G. Sepe, Gebbia/Roccaforte, R. Guicciardini. Pirrotta, Collovà, Sammartano, Crivelli, Filiberti.  Scaldati. Cuticchio, Andò, Palazzolo, Russo Alesi. Nel 2010 riceve il premio nazionale della critica e nel 2020 il Premio Pino Caruso per interpretazione e regia di LE MILLE BOLLE BLU di S. Rizzo.

CINEMA: Esordisce nel 2006 con Crialese per Nuovo Mondo, poi per Terraferma e lo spot Averna2016 al fianco di Andy Garcia; poi A. Porporati, Ficarra e Picone, D. Maiorca, P. Scimeca, G. Calvaruso, R. Andò, A. Molaioli, M. Soavi. È Ciancimino nel film della Guzzanti, La Trattativa(Venezia 71°). Dal 2013 collabora con Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, sia per Salvo vincitore della Semaine de la Critique a Cannes 2013 che per Sicilian Ghost Story (Cannes 2016).

TELEVISIONE: Ha lavorato ne Il commissario Montalbano di A. Sironi per Raiuno (2005), Squadra antimafia Palermo – Oggi di B. Catena per Canale 5 (2010) e Il commissario Maltese di G. Tavarelli per Raiuno (2016) “La mafia uccide solo d’estate” – La serie, regia di Luca Ribuoli (2017); La mossa del cavallo – C’era una volta Vigata, di G. M. Tavarelli 2018; Màkari 1 e 2, M. Soavi – miniserie TV (2021). Letizia solo per passione dove è Leonardo Sciascia. Circeo di A. Molaioli. Incastrati la serie Netflix di Ficarra e Picone, due stagioni.

 

Biografia Salvatore Rizzo

Giornalista e drammaturgo palermitano, è stato caposervizio cultura e spettacoli al Giornale di Sicilia. Tra i suoi testi di successo LE MILLE BOLLE BLU, interpretato e diretto da Filippo Luna e SE’ NÙMMARI, novità assoluta in lingua siciliana, prodotto dal Teatro Stabile di Catania, regia di Vincenzo Pirrotta, in scena Filippo Luna.

continua a leggere – “Sicilia, è nella terra di Filippo Luna che prenderà il via la sua tournée in tre rassegne teatrali del Circuito regionale Latitudini.” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Enna Eventi

Sicilia, riapre al pubblico dopo dieci anni il Museo Archeologico di Centuripe

Sicilia, riapre al pubblico dopo dieci anni il Museo Archeologico di Centuripe Da oggi è interamente aperto al pubblico, dopo dieci anni, il Museo archeologico di Centuripe, nell’Ennese. Si sono conclusi, infatti, i lavori di ristrutturazione necessari per mettere in sicurezza due piani della struttura. Ampliata anche la collezione esposta, che racconta la storia millenaria […]

Leggi altro...
Enna Eventi

Enna, in scena le stagioni teatrali “sulla vetta” e “alte visioni”

Enna, in scena le stagioni teatrali “sulla vetta” e “alte visioni”.   In scena “Calmarìa” al Teatro Comunale Contoli Di Dio di Calascibetta. “Come un granello di sabbia” si terrà al Teatro comunale Garibaldi di Enna, con a seguire un evento speciale organizzato dalla Camera Penale in collaborazione con Rete Latitudini, alla presenza degli autori […]

Leggi altro...
Enna Eventi

Enna, Giusy Versace accoglie Carlo Bonomi al centro “ROGA”

Enna, Giusy Versace accoglie Carlo Bonomi al centro “ROGA”. Nella “Fabbrica delle gambe” di Giusy Versace, il centro ortopedico ROGA, di Enna in Sicilia, ieri pomeriggio l’atleta paralimpica e testimonial del centro, assieme al presidente Cda e direttore tecnico Rosario Gagliano, hanno accolto il presidente nazionale di Confindustria Carlo Bonomi, in visita nell’Isola per una serie di incontri con gli […]

Leggi altro...